News

PROGETTO FIND – 01/06/18

PROGETTO FIND

Formazione nell’INdustria del Domani

 FONDERIA CARLO GELLI & F. S.R.L. – Progetto finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020”

Progetto FIND 

Il progetto FIND intende realizzare un innovativo “sistema di formazione” che propone un’applicazione sistematica e validata delle tecnologie moderne (Realtà Aumentata, Robotica, Automazione, Sensoristica, Cloud, IoT, Big-data, Realtà Virtuale), capisaldi dell’Industria 4.0, per diffondere informazione e formazione nelle aziende in modo innovativo e high tech con la possibilità di utilizzare inoltre le informazioni così acquisite per l’ottimizzazione dei processi aziendali in un’ottica di fabbrica intelligente.

Il concetto di “formazione”, che questo nuovo prodotto permetterà di realizzare, è inteso in un’accezione ampia e completa e riguarderà vari aspetti:

– la formazione del personale su aspetti tradizionali, legati alle competenze tecniche specifiche e all’innalzamento del livello di preparazione, ma con nuovi strumenti e nuovi approcci, immersivi, efficaci e più stimolanti (ad es. contenuti multimediali o l’applicazione di nuove tecniche formative);

– il nuovo modo di fornire informazione al personale: quello che serve e just in time (ad esempio: informazioni tecniche direttamente a bordo macchina)

– la formazione ed il controllo del personale sugli aspetti di sicurezza nei luoghi di lavoro (ad es. facendogli digitalmente toccare con mano le conseguenze positive o negative che comportano le azioni dei singoli)

– la formazione del personale in relazione al controllo di processo con la possibilità di comunicare mediante tecnologie high-tech con gli operatori fornendo informazioni uomo-macchina “just in time”

– l’analisi, l’elaborazione e l’uso dei dati acquisiti ai fini di una migliore gestione aziendale.

Il sistema FIND, rivoluzionando il paradigma della formazione in ambito aziendale, fornirà una piattaforma tecnologica che permetterà ai lavoratori e/o agli stakeholders interessati di agevolare e velocizzare l’acquisizione di competenze specifiche necessarie a svolgere un determinato ruolo, uno specifico compito e/o muoversi in autonomia e sicurezza nelle diverse realtà aziendali.

Le tecnologie dell’Industria 4.0 saranno sfruttate ai fini di una formazione aziendale più innovativa, immersiva ed efficace grazie alla AR/VR e a contenuti multimediali di alta qualità.

L’innovativa formazione potrà essere erogata direttamente negli ambienti di lavoro tramite device mobili in dotazione agli operatori. Tali device, interconnessi mediante un’innovativa piattaforma, potranno inoltre fornire, grazie a sensori IoT e dispositivi high tech, Big data opportunamente elaborati e resi fruibili, per una migliore gestione dei processi e della tutela della sicurezza dei lavoratori.

In sintesi FIND (che in inglese significa “TROVA”) troverà le informazioni appropriate e necessarie per quello specifico utente, in quella specifica posizione, che sta lavorando a quella specifica macchina, in quello specifico momento e le renderà fruibili in modo automatico e diretto sui devices di vario tipo.

E FIND, che è l’acronimo di Formazione per l’INdustria del Domani, costituirà così un sistema moderno di diffusione delle informazioni e in armonia con l’evoluzione delle fabbriche in linea con Industria 4.0.

 

PDF PROGETTO FIND

A.U.C.B.M. Jordan 2013

Arab Union for Cement and Building Materials (A.U.C.B.M.)

DEAD SEA JORDAN 2013
Eighteenth Arab-International Cement Conference and Exhibition

logo-aucbm

jordan 2013

A.U.C.B.M. Dubai 2012

Arab Union for Cement and Building Materials (A.U.C.B.M.)

DUBAI 2012
Seventeenth Arab International Cement Conference and Exhibition

logo-aucbm

dubai 2012 foto1 dubai 2012 foto2

 

A.U.C.B.M. Amman 2011

Arab Union for Cement and Building Materials (A.U.C.B.M.)

AMMAN 2011
8th Arab International Conference And Exhibition on “Environmental Protection in Cement & Building Materials Industries”

logo-aucbm

foto-aucbm-2011