“Migliora i prodotti, soddisfa i clienti”
La Fonderia Carlo Gelli & f s.r.l. ha ottenuto la prima certificazione del sistema qualità secondo la norma ISO 9002:1994, nel febbraio 2001.
Successivamente, dato la crescita della azienda e i conseguenti aumenti degli standard qualitativi dei prodotti, si è passati alla ISO 9001:2000 nel febbraio del 2004.
Per quanto riguarda la certificazione ambientale, la Fonderia Gelli ha ottenuto nel agosto del 2004, la certificazione ISO 14001:1996.
Successivamente, nel febbraio del 2008, l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2004 e nel marzo 2010 la ISO 9001:2008.
Nel 2018 entrambe le certificazioni sono state aggiornate secondo la nuova revisione delle norme.
Attualmente la Fonderia Gelli possiede la certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 e la certificazione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015, inoltre stiamo andando verso un ulteriore miglioramento del nostro sistema di gestione, con l’ottenimento della certificazione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2018.
Controlli di qualità
I nostri laboratori, che dispongono delle attrezzature più avanzate, sono soliti effettuare complessi controlli per garantire la qualità dei getti:
- Controllo Magnetoscopico con personale qualificato II° liv. ai sensi della UNI EN 473 ed ISO 9712
- Controllo a Ultrasuoni con personale qualificato II° liv. ai sensi della UNI EN 473 ed ISO 9712
- Controllo con Liquidi penetranti con personale qualificato II° liv. ai sensi della UNI EN 473 ed ISO 9712
- Controllo visivo con personale qualificato II° liv. ai sensi della UNI EN 473 ed ISO 9712
- Controlli di Durezza e Microdurezza HRC, HB e HV;
- Metallografia;
- Analisi chimica con spettrofotometro UV-VIS e RX;
- Rilevazione delle anomalie radiometriche.